top of page

Retroauricolari (BTE)

La scelta giusta

Il classico modello retroauricolare (BTE) è la scelta giusta per chi soffre di perdite uditive importanti o se il condotto uditivo è molto stretto, tale da non consentire l’inserimento di un apparecchio.


Nel modello BTE, tutte le componenti elettroniche sono posizionate in un guscio che si indossa dietro il padiglione auricolare.


Il suono amplificato giunge nell’orecchio tramite un sottile tubicino siliconico collegato, ad una estremità, alla chiocciola.
Anche i controlli per regolare manualmente volume ed i programmi di ascolto si trovano alla parte superiore dell’apparecchio, in modo da essere facilmente accessibili.


In base al modello scelto, gli apparecchi retroauricolari possono essere applicati anche con la soluzione “Open” . Questo significa che se le frequenze gravi sono ancora udibili, l’auricolare sarà realizzato in modo da consentire a una parte dei suoni circostanti di arrivare comunque al timpano. Così l’apparecchio interverrà soltanto sulle frequenze acute, mentre le gravi saranno normalmente amplificate dall’orecchio.

© Audioclinik S.r.l.


via G.Marconi 13  

38065 Mori (Trento) 

cell. +39 349 4243708

tel./Fax +39 0464 71197

Partita IVA IT02487650224

​

via Benacense 6C

38068 Rovereto (Trento)

cell. +39 349 4243708

​

​

​

via Pinzolo, 25

38079 Tione (Trento)

cell. +39 349 4243708

via Antonio Bresciani, 2B

38061 Ala (Trento)

cell. +39 349 4243708

  • White Facebook Icon
  • AudioClinik Instagram

© Audioclinik, Soluzioni per l'Udito S.r.l.

​

via 26 Aprile 3

37060 Lugagnano (Verona) 

tel: +39 3929508272

​

Piazza del Popolo, 19

37036 San Martino

Buon Albergo (Verona)

cell. +39 ​392 9508272

Via Castellana 117
31023 Resana (Treviso)

cell.  329 9342475

tel.    0423 570115

Via Roma 348
35010 Vigodarzere (PD)
Cell. 327 9633072 

Via Romea 65 G
35020 Legnaro (PD)

Partita IVA IT02445490226

​

​

Privacy  Cookies

​

​

Sito realizzato da Omedra

​

​

​

​

bottom of page