top of page
UdiVer
Udito e vertigini
Studio UdiVer
Studio di Audiometria
Via G. Marconi 13 – Mori (TN)
tel. 3455054486
Email: studioudiver@gmail.com

Audiometria
Audiometria è il termine con cui si intende un particolare settore della audiologia che riguarda tutte le misurazioni inerenti la capacità uditiva di un soggetto, sia soggettiva sia oggettiva.
Gli esami audiometrici eseguiti nello Studio UdiVer sono:
-
ESAME AUDIOMETRICO TONALE
-
ESAME AUDIOMETRICO VOCALE
Eseguibili in cuffia o campo libero, per conduzione sia aerea si ossea.


-
ACUFENOMETRIA (misura dell'acufene soggettivo)
-
AUDIOMETRIA PROTESICA
-
IMPEDENZOMETRIA (Timpanometria e studio del riflesso stapediale)


-
OTOEMISSIONI acustiche transitorie (TEOAE) a neonati, bambini e adulti

-
POTENZIALI EVOCATI uditivi per latenza e per soglia



Vestibolometria
La vestibolometria consiste in una serie di prove che, mediante la stimolazione degli organi vestibolari (organi interni dell'Orecchio responsabili del senso dell'equilibrio), permettono di indagare i disturbi dell'equilibrio.
Gli esami Vestibolari eseguiti nello Studio UdiVer sono:
-
VEMP'S (Cervical e Ocular)
studio della funzione otolitica e dell’integrità funzionale
del nervo vestibolare inferiore e superiore

-
VIDEO HEAD IMPULSE TEST (VHIT)
per l’identificazione del deficit vestibolare periferico
è equivalente a quella della viene studiato
con le “prove caloriche”
Ben tollerato è anche l’esame di scelta per i bambini e può essere utilizzato
anche in presenza di patologie dell’orecchio esterno e medio
ed in caso di pazienti sottoposti ad interventi chirurgici



Lo studio UdiVer offre la possibilità di effettuare, anche su prescrizione dello specialista ORL, la riabilitazione della vertigine posizionale (labirintite): dopo le manovre diagnostiche è possibile effettuare le manovre riabilitative.

È possibile eseguire, inoltre, la rieducazione vestibolare: è una terapia funzionale attuata in caso di disturbi dell’equilibrio. I capogiri, le vertigini, il senso di disequilibrio causano nel paziente un forte senso di inabilità e di insicurezza riducendo l’autonomia e la qualità della vita. Attraverso un programma di esercizi specifici e personalizzati, si cerca di adattare le funzioni alterate alla nuova situazione determinata dalla malattia. Il trattamento riabilitativo comprende una serie di esercizi di riequilibrio e di movimento corporeo finalizzati a migliorare il controllo della postura e ad attenuare il sintomo di instabilità o di vertigini. Apprendimento, memorizzazione e riprogrammazione di funzioni complesse. Il protocollo prevede cicli di 5 o 10 sedute.

Prenota i tuoi esami ed inizia il tuo percorso di riabilitazione uditiva e vestibolare.
Studio di Audiometria
Via G. Marconi 13 – Mori (TN)
tel. 3455054486
mail: udiver@tiscali.it
bottom of page