top of page

5 CONSIGLI PER CHI PORTA L’APPARECCHIO ACUSTICO

  • Immagine del redattore: omedra
    omedra
  • 25 lug 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

  1. Affidati al tuo audioprotesista e sottoponiti a controlli periodici;

  2. Pulisci quotidianamente l’apparecchio acustico. In questo modo assicurerai la piena funzionalità dell’audioprotesi;

  3. Nelle stagioni calde o se svolgi attività che ti fanno sudare, preoccupati di asciugare bene l’apparecchio.

  4. Se non riesci a sentire bene, indossando l’apparecchio acustico, nella maggior parte dei casi il problema sta nell’intasamento del filtro del ricevitore, che può essere facilmente sostituito. Oppure, nel caso di modelli retroauricolari, il problema può essere l’indurimento o l’intasamento del tubetto.

  5. Fai controllare periodicamente l’apparecchio acustico al tuo audioprotesista.

Comments


Novità in evidenza
Novità recenti

© Audioclinik S.r.l.


via G.Marconi 13  

38065 Mori (Trento) 

cell. +39 349 4243708

tel./Fax +39 0464 71197

Partita IVA IT02487650224

via Benacense 6C

38068 Rovereto (Trento)

cell. +39 349 4243708

via Pinzolo, 25

38079 Tione (Trento)

cell. +39 349 4243708

via Antonio Bresciani, 2B

38061 Ala (Trento)

cell. +39 349 4243708

  • White Facebook Icon
  • AudioClinik Instagram

© Audioclinik, Soluzioni per l'Udito S.r.l.

via 26 Aprile 3

37060 Lugagnano (Verona) 

tel: +39 3929508272

Piazza del Popolo, 19

37036 San Martino

Buon Albergo (Verona)

cell. +39 ​392 9508272

Via Castellana 117
31023 Resana (Treviso)

cell.  329 9342475

tel.    0423 570115

Via Roma 348
35010 Vigodarzere (PD)
Cell. 327 9633072 

Via Romea 65 G
35020 Legnaro (PD)

Partita IVA IT02445490226

Privacy  Cookies

Sito realizzato da Omedra

bottom of page